Olgiate Olona, 11 maggio 2021
Lo scorso 5 maggio 2021 Sebigas ha partecipato ad un evento virtuale organizzato da RIDEF 2.0 e dedicato ad aziende del settore delle energie rinnovabili per offrire agli studenti un’opportunità di stage.
RIDEF è un master organizzato dal Dipartimento di Energia del Politecnico di Milano che dal 2003 cura la preparazione di professionisti nell’ambito della transizione energetica ed ambientale.
Giunto alla sua XVI edizione, tra i temi affrontati durante i corsi l’impatto dei cambiamenti climatici, la produzione di energia sostenibile e l’efficienza energetica negli edifici e nell’industria.
La presentazione di Roberto Salmaso – General Manager Sebigas – acquisisce ulteriore valore in quanto ex studente RIDEF. Partecipante come studente all’edizione 2007-2008, intende in questa occasione ricambiare le opportunità che gli sono state offerte e supportare la crescita professionale di quanti hanno scelto RIDEF per la propria formazione.
La carriera di Salmaso vuole essere augurio per un futuro professionale caratterizzato da successi e soddisfazioni.

Figura 1. Presentazione opportunità di stage a cura di Roberto Salmaso
Sebigas apre quindi agli studenti la possibilità di uno stage in un ambiente giovane e in crescita. In quanto co-protagonisti e sostenitori della transizione energetica, il team Sebigas ambisce a trasmettere l’importanza delle energie rinnovabili offrendo un approccio professionale interattivo e collaborativo.
Tra i progetti che si intendono sviluppare durante l’esperienza di stage, il trattamento anaerobico dei fanghi di depurazione civile e industriale e l’implementazione dei principi dell’economia circolare su sottoprodotti di SAF e/o altri biofuels.
Contestualmente al programma RIDEF, Sebigas ha l’obiettivo di fornire agli studenti la possibilità di introdurre le conoscenze acquisite nel mercato delle energie rinnovabili e del biogas trasmettendo la passione che guida l’intero team nel raggiungimento di obiettivi comuni.