CLR – Covered Lagoon Reactor

Dove applicare il CLR

Il reattore CLR (Covered Lagoon Reactor) è una tecnologia che permette la digestione anaerobica di alti volumi di refluo liquido. Caratterizzato da un tenore di sostanza secca molto basso e da un ridotto contenuto di fibra, il processo avviene attraverso il ricircolo della biomassa all’interno di un lagone a temperatura e portate controllate, in uno strato di fanghi attivi. Con tempi di ritenzione variabili, la digestione anaerobica avviene in un regime termico di psicrofilia o mesofilia, a seconda della biomassa in ingresso nel reattore.

clr biomasse
clr

Come funziona il reattore CLR

Il reattore presenta una configurazione molto semplificata. Trattasi infatti di una vasca dalle elevate volume-trie, denominata “lagone” e provvista di una copertura gasometrica. I volumi di digestione sono adatti e proporzionati alla tipica portata elevata dei processi industriali, in modo di garantire stabilità biologica alla digestione anaerobica.

lagone

I vantaggi del reattore CLR

  • Consente la gestione in loco di elevati volumi di stream
  • Ha un’elevata capacità tampone nella gestione di biomasse acide in monodigestione
  • Garantisce bassi costi energetici per la miscelazione
  • Assicura flessibilità nella gestione di biomasse stagionali