anMBBR – anaerobic Moving Bed Bio Film Reactor

Dove applicare l’anMBBR

Il reattore anMBBR (Moving Bed Bio Film Reactor) è una soluzione tecnologica per il trattamento delle acque reflue industriali in digestione anaerobica. L’anMBBR viene applicato nelle aziende dell’agro-industria, i cui processi produttivi sono costituiti dalla produzione di effluenti altamente diluiti e da un basso tenore di sostanza secca, quali, caseifici, birrifici, distillerie, aziende della trasformazione della carne, zuccherifici, etc.

Con il reattore anMBBR è possibile valorizzare biomasse dal potenziale energetico molto elevato. Risulta quindi un’alternativa ai tradizionali trattamenti, tendenzialmente molto energivori, ma indispensabili ai fini di una corretta gestione delle biomasse nella filiera produttiva.

anMBBR

Come funziona il reattore anMBBR

Per poter garantire il corretto processo di digestione anaerobica nel reattore anMBBR, vengono inseriti nel reattore elementi di plastica vergine denominati “carrier”. La loro forma garantisce un‘elevata superficie di supporto per la proliferazione dei batteri, permettendo la creazione di biofilm e consentendo la digestione del carico organico da parte dei batteri presenti nel refluo. Inoltre, consentono di prevenire il cosiddetto fenomeno del dilavamento batterico (“Bacteria Wash Out”).

La configurazione del reattore anMBBR consente la sua applicazione su linee produttive nuove o esistenti, mitigando i costi operativi dell’impianto.

anMBBR reattore

I vantaggi del reattore 

L’azienda che sceglie di installare il reattore Moving Bed Bio Film Reactor persegue numerosi vantaggi, non solo a livello economico e ambientale, ma anche in termini di sistema produttivo e ottimizzazione delle risorse.

  • Consente la GESTIONE IN LOCO DI ELEVATI STREAM;
  • Prevede RIDOTTI VOLUMI DI DIGESTIONE;
  • Si contraddistingue per BASSI COSTI ENERGETICI PER MISCELAZIONE;
  • Garantisce FLESSIBILITÀ NELLA GESTIONE DEL CARICO ORGANICO.